Condividi

Mafia, Gdf sequestra beni per 4,2 milioni euro a prestanome boss

sabato 19 Novembre 2016

Il gruppo d’investigazione sulla criminalità organizzata della Guardia di Finanza di Palermo ha effettuato sequestri per un valore complessivo di circa 4.2 milioni di euro, nei confronti di presunti prestanome di noti esponenti mafiosi. Il Nucleo di Polizia Tributaria ha riscontrato “un evidente squilibrio tra il valore dei beni posseduti dagli indagati ed i redditi effettivamente dichiarati”; si tratta di terreni, appartamenti, veicoli ed anche un autolavaggio.

Il cinquantaseienne Pietro Mansueto, già indagato per trasferimento fraudolento di valori, ha subito il sequestro di sette immobili a Tommaso Natale e undici rapporti bancari; Mansueto è stato indicato da diversi collaboratori di giustizia, tra cui Francesco Franzese, come prestanome e persona di fiducia del clan dei Lo Piccolo egemoni nel mandamento mafioso di Palermo-San Lorenzo. Altri collaboratori di giustizia come Manuel Pasta e Salvatore Giordano hanno invece indicato Marcello Coccellato, 55 anni, vicino al clan dei Lo Piccolo del quartiere “Marinella”, quale responsabile della raccolta del denaro proveniente da attività estorsive. A Coccellato sono stati sequestrati un’impresa di movimento terra e relativi mezzi, oltre a diversi conti correnti.

L’elenco si conclude con il ventinovenne Salvatore Sansone, ritenuto elemento di spicco della famiglia mafiosa di Palermo-Uditore, già arrestato per associazione mafiosa nel mese di maggio del 2015, essendo stato incaricato del sostegno economico dei detenuti e dei rapporti con altri esponenti della criminalità organizzata. Il provvedimento emesso nei confronti di Sansone ha riguardato un autolavaggio e un appartamento di nove vani nella zona di viale Michelangelo-Uditore, nonché veicoli e disponibilità finanziarie.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.