Condividi
La scoperta

Mafia, Messina Denaro era attivo sui social: si fingeva un medico single

lunedì 22 Aprile 2024
Matteo Messina Denaro

Matteo Messina Denaro era attivo sui social network, sotto falso nome. Il boss di Castelvetrano, arrestato il 16 gennaio 2023 dopo trent’anni di latitanza, utilizzava facebook con il nome di “Francesco Averna”, Medico chirurgo, laureato all’Università Bocconi di Milano e single.

Come foto del profilo aveva un cagnolino bianco con un fazzoletto blu al collo. Cinque amici in totale e molte pagine seguite tra cui pub, ristoranti e locali di Campobello di Mazara. Non è possibile visualizzare eventuali contenuti pubblicati.

Su Instagram invece si faceva chiamare “f.averna”. Un profilo chiuso, blindato, proprio come il precedente, in cui non è possibile vedere alcuna informazione pubblica a parte la foto del cagnoglino bianco con il fazzoletto blu e la scritta “medico” sotto il nome “Francesco Averna 17” . L’attività, su questo fronte, sembra essere stata maggiore, infatti il boss seguiva ben 443 profili e veniva seguito a sua volta da 71 persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.