Condividi

Mafia, Palermo ricorda il Maresciallo Ievolella, Orlando: “Ha fatto luce su Cosa Nostra”

venerdì 10 Settembre 2021

Il vicesindaco, Fabio Giambrone, ha partecipato stamani, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, alle iniziative per commemorare il Maresciallo Maggiore dei Carabinieri Vito Ievolella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria, ucciso per mano mafiosa esattamente quarant’anni fa, il 10 settembre del 1981.

Le cerimonie si sono svolte in piazza Principe di Camporeale, luogo dell’agguato e presso la caserma Carini, dove è stata intitolata una sala al maresciallo Ievolella.

L’Amministrazione è qui, come ogni anno – ha dichiarato Giambrone – per rendere omaggio al maresciallo Ievolella e per esprimere al contempo, nel ricordo di questo coraggioso uomo delle Istituzioni, l’apprezzamento sincero per il lavoro che, ogni giorno, donne e uomini dei Carabinieri svolgono per la tutela e la sicurezza di tutti noi e della nostra società”.

Ricordare il sacrificio di Vito Ievolella – ha affermato il sindaco, Leoluca Orlando – è un atto di riconoscenza e di rispetto nei confronti della famiglia e dell’Arma dei Carabinieri. La vicenda umana di Ievolella evoca anni bui della nostra storia, quando pezzi fondamentali dello Stato erano distratti, se non collusi, e la lotta al potere criminale-mafioso non era prioritaria. Ievolella, invece, con coraggio e impegno, isolato da uno Stato che avrebbe dovuto proteggerlo, ha saputo fare luce sugli affari illeciti di Cosa Nostra. Onorarne la memoria è un dovere civico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.