Condividi
Accusato di favoreggiamento e calunnia

Mafia, Salvatore Baiardo va in carcere: la Cassazione rigetta il ricorso

domenica 15 Dicembre 2024
Salvatore Baiardo

E’ stato arrestato nella sua casa di Trabia (PA) Salvatore Baiardo, l’ex gelataio di Omegna già condannato per favoreggiamento dei boss mafiosi Graviano, ora accusato di favoreggiamento e calunnia aggravati dall’aver favorito Cosa nostra.

Il provvedimento è stato eseguito dopo che, respingendo l’ennesimo ricorso dell’indagato, la Cassazione ha confermato la decisione del tribunale del Riesame di Firenze che aveva disposto il carcere per Baiardo.

La vicenda si inquadra nell’ambito dell’indagine fiorentina sull’ex senatore di Fi Marcello Dell’Utri, e su Silvio Berlusconi, intanto deceduto, inchiesta che riguarda i mandanti delle stragi del ’93. L’ex gelataio di Omegna è accusato di favoreggiamento nei confronti Berlusconi e Dell’Utri e della calunnia del giornalista Massimo Giletti. I pm toscani chiesero l’arresto per Baiardo ma il gip respinse l’istanza.

giudici
Cassazione

La Procura fece ricorso al tribunale del riesame che dispose per Baiardo i domiciliari solo per la calunnia. Ad aprile la suprema corte, dopo il ricorso dell’indagato, ha rinviato il procedimento al tribunale del Riesame di Firenze per una nuova valutazione.

I giudici, ad agosto, hanno disposto il carcere per l’ex gelataio. Con il rigetto del nuovo ricorso in Cassazione la misura cautelare è diventata definitiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.