Condividi

Mafia, sequestrati beni per tre milioni di euro nel Trapanese

giovedì 7 Giugno 2018

La Polizia di Stato di Trapani e la Guardia di Finanza hannoo eseguito a Mazara del Vallo (Tp) il sequestro di beni, per 3 milioni di euro, riconducibili a Epifanio Agate, figlio di Mariano ex capo mandamento di Mazara del Vallo, ai fratelli Carlo Antonio e Giuseppe Loretta ritenuti vicini a Vito Gondola, altro boss deceduto, e ad altre persone considerate legate alle cosche: Rachele Francaviglia, Nicolò Passalacqua, Grazia Maria Vassallo e Vita Anna Pellegrino, tutti di Mazara del Vallo.

Sequestrate le società My Land Srl e Glocal Sea Fresh nel settore della commercializzazione dei prodotti ittici, la Mestra Srl e la Medioambiente nel settore dei smaltimenti dei rifiuti e nel settore edile. Inoltre diverse partecipazioni societarie, 27 rapporti bancari, 29 veicoli e 10 immobili tra cui terreni e fabbricati.

Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Trapani su proposta del Questore, a conclusione di analisi condotte dalla divisione anticrimine della Questura dopo l’esito di indagini societarie e patrimoniali svolte assieme al nucleo di polizia economica e finanziaria della Guardia di Finanza di Trapani, mediante la costituzione di un apposito “gruppo di lavoro”.

Fondamentale è stato il contributo del servizio centrale operativo della polizia di Stato e dalla Squadra Mobile di Trapani, sfociate in operazioni quali Hermes II, eseguita nel 2016 e che ha portato all’arresto di numerosi soggetti appartenenti al mandamento mafioso di Mazara e al sequestro preventivo di numerosi beni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.