Condividi
La decisione del Tribunale di Palermo

Mafia: tre assolti a Sciacca (AG), tra cui l’ex consigliere comunale Vittorio Di Natale

martedì 14 Ottobre 2025
Tribunale di Palermo
Il giudice per le udienze preliminari del tribunale di Palermo ha assolto l’ex consigliere comunale di Sciacca Vittorio Di Natale, 50 anni, dall’accusa di scambio politico-mafioso. Secondo la Dda nel 2022 aveva incontrato il presunto capomafia locale Domenico Friscia per chiedergli sostegno alle elezioni comunali.
Sciacca
Sciacca

Assolto anche Rosario Catanzaro, 65 anni, che secondo la Dda aveva fatto da mediatore per l’incontro tra Di Natale e Friscia. Il fatto non sussiste anche per l’imprenditore edile Giuseppe Marciante, di 37 anni. Era accusato di associazione mafiosa. Arrestati l’11 luglio del 2024 (Di Natale e Catanzaro ai domiciliari, Marciante in carcere), dopo il pronunciamento i tre sono stati rimessi in libertà.

Condannato per associazione mafiosa a 10 anni e 8 mesi Domenico Friscia. La Dda per lui aveva chiesto 20 anni, ritenendolo il boss di Sciacca. Da questa accusa però il gip lo ha scagionato.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it