Condividi

Maltempo a Palermo: le strade si trasformano in fiumi di munnizza | VIDEO

lunedì 16 Aprile 2018
munnizza galleggiante fiumi strade allegamenti maltempo

Una bomba d’acqua si è abbattuta su Palermo ieri sera dopo le 21. Diverse strade della città si sono allagate e molte persone sono rimaste impantanate, soprattutto in corrispondenza dei sottopassi.

Sui social (guarda il video in basso) un filmato è diventato virale: oltre 160mila visualizzazioni in 12 ore, e quasi 5 mila condivisioni su Facebook. Si vede l’uscita dell’autostrada all’altezza di Villabate in direzione via Messina Montagne allagata, con la strada diventata un fiume con i sacchi della spazzatura galleggianti.

In serata i vigili del fuoco hanno effettuato 42 interventi per liberare persone rimaste intrappolate nelle loro auto. Le zone più colpite dal violento nubifragio sono Brancaccio, via Messina Marine, via Messina Montagne, via Ugo La Malfa, viale Regione Siciliana Nord Ovest, via Giafar, via Guadagna, via Mondello, via Trabucco, la zona di Foro Umberto I, via Capo Gallo, via Giuseppe Tranchina.

Interventi anche all’interno dei pronto soccorso degli ospedali Civico e Policlinico che si sono allagati e nelle strade di Campofelice di Roccella, in provincia di Palermo. A causa delle forti piogge, un muro è crollato in vicolo delle Ruote e la zona è stata messa in sicurezza. Nelle prime ore della mattinata era allagata una parte di via Ugo La Malfa e i vigili del fuoco sono intervenuti con un’idrovora.

C’è chi si è attrezzato addirittura con una barca…

Auto impantanata alla Stazione Orleans:

Il Pronto Soccorso dell’Ospedale Civico allagato:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.