Condividi

Maltempo, disagi a Palermo per il forte vento [VIDEO]

lunedì 11 Dicembre 2017

Disagi e danni in città per il forte vento che da stamattina ha colpito Palermo e le località limitrofe. E proprio nel capoluogo dell’Isola vi sono stati i primi interventi dei Vigili del Fuoco per i danni causati dalle raffiche. Un grosso ramo si è staccato da un albero in via Ercole nel parco della Favorita. Un secondo intervento nei pressi di piazza Pietro Micca a Boccadifalco, dove l’intonaco di un balcone si è staccato finendo per strada. Nel video le immagini di un intervento in Via Marchese di Villabianca dove si è staccata una serranda in un appartamento dell’ultimo piano di uno stabile all’incrocio con via Pietro Ilardi.

Forti disagi anche per il traffico aereo. Tre voli che sarebbero dovuti atterrare all’aeroporto Falcone Borsellino sono stati dirottati sullo scalo catanese di Fontanarossa a Catania e a Birgi a Trapani. A Verona ci sono 300 siciliani bloccati perché il volo Volotea Verona-Palermo di ieri, dopo un primo ritardo di due ore è stato annullato. I passeggeri arriveranno a Palermo forse nel pomeriggio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.