Condividi

Maltempo, Minardo: “Lega Sicilia si unisce al dolore delle famiglie vittime”

martedì 26 Ottobre 2021
Nino Minardo

Un’altra vittima si è da poco aggiunta a Gravina di Catania all’anziano annegato e alla moglie ancora dispersa a Scordia due giorni fa. Mi unisco a nome di tutta la Lega Sicilia al dolore delle famiglie“. Lo dice il segretario regionale della Lega, Nino Minardo.

Oltre ai lutti – aggiunge – ci sono i danni di questa ondata di maltempo, danni già enormi in molte aree della Sicilia orientale. In queste ore bisogna ancora seguire le indicazioni della Protezione civile e usare la massima cautela negli spostamenti, aspettare che il peggio passi. Subito dopo sarà d’obbligo per tutte le istituzioni verificare in tempi celeri la portata dei danni e individuare immediatamente le risorse necessarie a dare assistenza e ristoro”.

“Bene la prontezza del governo regionale – conclude – per lo stato di emergenza; nei prossimi giorni questa ondata anomala e straordinaria di maltempo e le sue gravissime conseguenze meriteranno un altrettanto straordinaria risposta della politica siciliana e nazionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.