Condividi

Maltempo: pioggia e forti raffiche di vento, allerta gialla nel Palermitano

venerdì 13 Dicembre 2019
maltempo

Il maltempo continua ad imperversare in Sicilia.

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16 di venerdì 13 dicembre fino alle 24 del 14 dicembre.

Gli uffici del comune di Palermo rendono noto che, nel capoluogo siciliano, sarà indetta l’allerta gialla.

A PREOCCUPARE E’ IL VENTO

A destare preoccupazione, più che le precipitazioni, sono le forti raffiche di vento. Il maestrale potrebbe soffiare ad oltre 100 km/h sulle coste palermitane.

In particolare, si legge nel bollettino, “dalla tarda mattinata di venerdì e per le successive 24-36 ore si prevedono venti di burrasca o burrasca forte, con raffiche fino a tempesta violenta. Forti mareggiate lungo le coste esposte“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, giornata di sport e inclusione al quartiere Borgonuovo: l’iniziativa “Fuori Luogo” CLICCA PER IL VIDEO

Una partecipata giornata di sport e inclusione si è svolta oggi a Piazza San Paolo, nel quartiere Borgonuovo  di Palermo, con l’iniziativa “Fuori Luogo”, realizzata dalle realtà associative e civiche di Mediterraneo Antirazzista e arrivata alla 16esima edizione.

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.