Condividi

Maltempo, riaperte le statali 194 Ragusana e 114 Orientale Sicula: erano state chiuse per allagamenti

sabato 30 Ottobre 2021

Terminati gli interventi di messa in sicurezza e riaperte al traffico stamane due statali dell’isola che erano state chiuse per allagamenti in seguito alle estreme condizioni meteo dei giorni scorsi.

In particolare, il transito è tornato regolare su i primi 700 metri della strada statale 194 “Ragusana”, dal km 0,300 al km 1,000, a Catania; la strada statale 114 “Orientale Sicula” tra i km 137,300 e 144,200, ad Augusta, in provincia di Siracusa. Rimangono chiusi, invece, i primi 150 metri della strada statale 116 “Randazzo – Capo d’Orlando” (CT), in prossimità del ponte Alcantara, per danneggiamento di parte del parapetto del ponte.

Infine, è chiuso al traffico il tratto della statale 191 “di Pietraperzia” tra i km 39,200 e 43,760, tra le località di Barrafranca (EN) e Mazzarino (CL), con deviazioni della circolazione segnalate in loco. Il personale di Anas continua a lavorare per ripristinare la viabilità nel più breve tempo possibile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.