Condividi

Maltempo, una task force per ricostruire la viabilità interna

lunedì 16 Gennaio 2017
maltempo viabilità

Gli agricoltori siciliani sono allo stremo. Ad aggravare la situazione, resa drammatica dall’ondata di gelo che sta imperversando da settimane in Sicilia, anche il pessimo stato di condizione in cui versa la rete stradale che collega le aree interne dell’Isola. Per questo la Coldiretti regionale lancia un appello per la costituzione di una task force che possa realizzare degli interventi di riparazione, al fine di consentire agli imprenditori e ai lavoratori di spostarsi e continuare a lavorare.

coldiretti“Il maltempo – spiega Coldiretti Sicilia sta continuando a provocare immensi disagi agli imprenditori agricoli costretti a percorrere strade che ad ogni pioggia si rovinano sempre di più.  Al gelo che sta disastrando le colture – continua – si aggiungono danni strutturali immensi. Di questo si parlerà domani nell’incontro con l’Assessore regionale dell’Agricoltura, Antonello Cracolici, chiesto dall’organizzazione”.

L’associazione denuncia il flagello viario. “Le strade si stanno trasformando in percorsi di guerra. Muri di contenimento caduti, buche che con gli anni sono diventate vere e proprie voragini. Spesso – aggiunge Coldiretti – ci si trova davanti a cartelli dove campeggia la scritta ‘strada interrotta al traffico’, ma quella strada è l’unico modo per arrivare dove ci sono animali, colture, il lavoro degli imprenditori”.

Il problema è sistemico e rappresenta una delle cause del mancato sviluppo del settore nell’Isola. “Ci sono strade – conclude Coldiretti Sicilia – che non vedono manutenzione da oltre 10 anni. Come fa un’azienda agricola a crescere se per arrivarvi si impiega il doppio del tempo rischiando a volte anche l’incolumità?”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.