Condividi

Mancano i collaboratori scolastici: la protesta al Comprensorio Arenella e Vergine Maria

venerdì 29 Settembre 2017

Al perdurare dell’assenza dei collaboratori scolastici è andata stamattina di scena la protesta dei genitori e dei bambini della scuola dell’infanzia del comprensorio Arenella e Vergine Maria: dinanzi alla Luigi Rizzo hanno manifestato per strada chiedendo a gran voce che la carenza di personale venga immediatamente colmata.

Tale carenza di personale ha comportato che da lunedì la scuola dell’infanzia effettuerà due turni: il primo dalle 8 alle 10 e il secondo dalle 11 alle 13.

E’ una situazione che deve essere risolta nel più breve tempo possibile. E’ inaccettabile che in un istituto che ospita circa 200 bambini tra elementari e scuola dell’infanzia siano oggi presenti solo due collaboratori scolastici“.

Erano presenti i consiglieri di Circoscrizione Giovanni Galioto (M5S), Natale Puma (FI) e Sandovalli Vincenzo (DP), al fianco dei genitori per una battaglia innanzitutto di civiltà.

“Stiamo inoltrando lettere di protesta al Sindaco, ViceSindaco, Assessore, Prefetto e chiedendo un’ispezione urgente all’Asl per verificare se ci sono le condizioni igieniche sanitarie idonee all’interno della scuola. In qualità di Consiglieri di circoscrizione andremo avanti finché non si troverà una soluzione“, sottolineano i consiglieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.