Condividi

Manifesti contro Salvini ad Agrigento, la Lega: “Non fermeranno il cambiamento”

giovedì 23 Maggio 2019

Manifesti anonimi contro la Lega e Matteo Salvini, con un provocatorio invito (“terroni votatemi“) sono comparsi oggi ad Agrigento, a pochi giorni dal voto per le europee del 26 maggio.

A denunciare l’accaduto, con tanto di foto che ritraggono i manifesti anti-Salvini, è Igor Gelarda, responsabile regionale Enti Locali della Lega per la Sicilia e candidato alle prossime elezioni europee del 26 maggio nella circoscrizione Sicilia, Sardegna: “Una stupida e gratuita provocazione da parte di chi non accetta la normale vita democratica e le libere elezioni. Infatti con dei manifesti che offendono non solo il leader della Lega Matteo Salvini ma i tanti siciliani che vedono e individuano la Lega come ultima speranza per un reale cambiamento nella vita politica nazionale dei siciliani e degli agrigentini si vuole intimidire la gente”.

“È stata fatta una segnalazione al Comune e alla Questura di Agrigento – precisa ancora l’esponente della Lega – siamo certi che si arriverà presto ad individuare i responsabili. La migliore risposta ad azioni come queste la daranno i cittadini siciliani e gli agrigentini che domenica 26 maggio alle elezioni europee, con le regole democratiche, daranno un segnale di scossa per chi è rimasto indietro con i tempi e con il valore della democrazia e con i principi fondamentali di libertà e di condivisione attraverso il voto libero e senza condizionamenti”.

“Se ne faccia una ragione chi invece non accetta il libero pensiero del popolo che non si fa intimidire da queste azioni vili e becere”.

Il coordinatore enti locali della Lega è intervenuto insieme a Silvio Alessi, responsabile provinciale della campagna elettorale per lo stesso Gelarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.