Condividi

Manovra regionale bloccata negli uffici, fumata nera all’Ars

giovedì 31 Gennaio 2019

Il Presidente dell’Ars Gianfranco Micciché ha dovuto gettare la spugna e ha riconvocato l’Aula per giorno 31 gennaio. La tabella di marcia annunciata nel pomeriggio del 30, così, salta, come lo stesso Presidente dell’Ars ha dovuto sottolineare. Adesso, insomma, i tempi per evitare la proroga dell’esercizio provvisorio sono davvero strettissimi.

Una bozza di finanziaria, quella disponibile, che si arricchisce rispetto all’originale, con un totale di 55 articoli, ma che rimane ingessata, come hanno dovuto ammettere anche alcuni esponenti del governo e della coalizione a sostegno dell’esecutivo. E il testo potrebbe subire delle ulteriori modifiche, visto che dovrà passare le ‘tagliole’ degli uffici, che stanno valutando l’ammissibilità di alcuni articoli.

Insomma, con un prolungamento dell’esercizio provvisorio che incombe, le certezze al momento sono davvero poche. Il testo disponibile prevede la proroga al 21 dicembre 2019 la liquidazione di Riscossione Sicilia, così come la riduzione dell’addizionale Irpef.

Diverse gli articoli che riguardano il precariato: nel testo dovrebbero esserci alcune norme sugli Asu. In particolare si prevede che quelli impiegati dai comuni passino ai Beni culturali, quindi in capo alla Regione. Nel testo anche la stabilizzazione di alcune decine di precari delle Camere di Commercio, mentre dovrebbero passare alla Resais i dipendenti della società in crisi Pumex.

Ma si tratta, come detto, di una bozza. Occorrerà attendere quali saranno le norme che sopravviveranno alla scure degli uffici. Azzardato fare qualsiasi pronostico sui tempi di approvazione.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.