Condividi
le dichiarazioni del presidente dell'Ars

‘Manovrina’ da 420 milioni, Galvagno: “Esercizio provvisorio non vuol dire fallimento” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 8 Dicembre 2022

Ieri sera, l‘Assemblea regionale siciliana ha approvato il ddl di variazioni di bilancio. Una manovra di assestamento, dal valore di 420 milioni di euro. Sono stati 30 i voti a favore, 21 i contrari e 6 astenuti. Nonostante le prime difficoltà, il governo Schifani e tutto il parlamento – maggioranza e opposizione- hanno saputo fare sintesi. E nonostante l’inizio turbolento, il Governo Schifani ha confermato con i numeri in Aula la propria tenuta. E’ anche il primo segnale per i siciliani  rispetto alle emergenze vissute dalle famiglie, dagli enti locali e da tante categorie in difficoltà.

“E’ vero, all’inizio non era partita nel migliore dei modi, ma poi siamo andati abbastanza spediti, c’è stato un atteggiamento responsabile da parte delle opposizioni, il governo molto aperto al dialogo”, ha detto il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, alla fine dei lavori d’aula. E tra i provvedimenti più importanti dell’operazione di bilancio c’è sicuramente lo stanziamento di risorse agli enti locali  della Regione. “Una risposta importante, in un periodo di caro bollette”, ha aggiunto Galvagno.

E per la finanziaria del 2023, “Dal governo ci aspettiamo o il bilancio o, diversamente, l’esercizio provvisorio. Che non vuol dire chissà quale fallimento. Vorrei ricordare che – spiega il presidente Galvagno – le commissioni si sono insediate il 26 novembre, il parlamento il 10. Quindi, volendo applicare il regolamento alla lettera, non ci sarebbero comunque state le condizioni per non sforare la data del 30 novembre per le variazioni di bilancio e anche per quanto concerne la finanziaria, che rappresenta un momento sicuramente importante e dove ci vuole massima attenzione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.