Condividi

“Marcia indietro”: il cantautore Fabio Poeta presenta il suo nuovo album a Palermo

mercoledì 13 Febbraio 2019
fabio-poeta-band

Venerdì 22 febbraio alle 21, il cantautore palermitano Fabio Poeta (voce, chitarra acustica) con la sua band che vede Giovanni Militello alla batteria, Carmelo Antico al basso, Gaspare Consiglio ed Emanuele Di Bella alla chitarra elettrica, si esibisce al MOB di via San Lorenzo 273 a Palermo per presentare il suo nuovo album “Marcia indietro”.

copertina-marcia-indietroUno spettacolo fatto di condivisione che vedrà sul palco anche la band palermitana Blue Cobalto con il suo tributo ai Negramaro e altri ospiti tra i quali la cantante Marianna Zammito, il chitarrista dei Tamuna Carlo Di VitaDario e Nicola Argento del Teatro Opera dei Pupi.

I Blue Cobalto, Benny Vassallo alla voce, Piero Virzì alle chitarre, Danilo Buttitta al basso, Gaspare Greco alla batteria e Marco Sanfratello alle tastiere nascono nel dicembre 2017, da allora sono riusciti a distinguersi nel panorama italiano per il loro sound accurato e molto simile a quello dei Negramaro, diventando nel tempo una delle migliori tribute band dedicate.

La presentazione del disco arriva dopo il successo estivo del primo singolo “Tutto apposto” che ha scalato le classifiche italiane restando nella top 40 della musica indipendente e nella top 20 di quella emergente per circa dodici settimane.

fabio-poetaPrima del concerto si potrà gustare un aperitivo accomodandosi in poltrona. L’ingresso alla serata è a numero chiuso e su invito e comprende l’aperitivo, una soft drink card, una copia del disco “Marcia indietro” e il posto a sedere.

L’evento è reso possibile grazie al supporto di Lab Audio Technology, Dolci Tentazioni, i bar pasticceria Don Nino e Johnnie Walker, il Centro Commerciale Conca D’Oro. 

Per informazioni e per ritirare l’invito telefonare al 333 7679888.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.