Condividi

Marsala, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 46enne

sabato 10 Luglio 2021

I Carabinieri della Stazione di b, in esecuzione dell’ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Marsala, hanno sottoposto un 46enne di origini romene ma residente a Marsala, alla misura del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. All’uomo, già gravato da precedenti di polizia, sono stati contestati i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali.

In particolare, a seguito della denuncia sporta dalla moglie dell’uomo, i Carabinieri della Stazione hanno avviato una attività investigativa svolta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Marsala con i tempi e le modalità previste dal “Codice Rosso”.

Nella circostanza, la vittima ha raccontato ai militari dell’Arma  che, nel corso di una lite scaturita per futili motivi, il marito l’aveva percossa procurandole lesioni per cui aveva dovuto far ricorso a cure mediche e che, nei mesi precedenti, si erano verificati diversi episodi analoghi.

Gli immediati accertamenti dell’Arma hanno permesso di raccogliere gli importanti elementi di prova a carico dell’uomo necessari alla competente Autorità Giudiziaria per emettere il provvedimento cautelare.

L’odierno risultato operativo è frutto del quotidiano impegno e della attenzione posta dall’Arma sugli episodi di violenza maturati in ambito familiare, a tutela della legalità e del cittadino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.