Condividi
La dichiarazione

Maxi licenziamento in un ipermercato a Palermo, Saja (Uiltucs): “Esuberi a sorpresa e inaccettabili”

domenica 12 Maggio 2024
I 40 esuberi dichiarati dall’azienda Abbate Ipermercati a insegna Conad sono inaccettabili, tra l’altro arrivano a sorpresa in quanto non c’era alcun segnale che facesse presagire questo scenario. Chiederemo l’esame congiunto e vogliamo comprendere le reali motivazioni dietro a tale decisione e ai numeri prospettati nel documento, considerando che secondo i lavoratori il punto vendita interessato non sembra andare male. Ci batteremo e ci opporremo fermamente a tutela dei livelli occupazionali per salvaguardare il futuro di 40 famiglie che hanno già dovuto superare un passato lavorativo tribolato“. Lo afferma Ida Saja, segretario generale della Uiltucs Sicilia, commentando la comunicazione della società che ha dichiarato i 40 esuberi su 127 dipendenti totali a causa di presunti problemi finanziari del supermercato presente nel centro commerciale Conca d’oro dove la Uiltucs è il sindacato maggiormente rappresentativo. L’età media degli addetti coinvolti è inoltre di 50 anni e questo rende la vertenza ancora più preoccupante.
La Abbate è subentrata nella gestione dell’ipermercato di via Lanza di Scalea meno di un anno fa, nel giugno del 2023, dopo un’operazione di affitto di ramo d’azienda dal gruppo Auchan-Conad.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.