Condividi
Il polo museale

MAXXI Med a Messina: quell’intuizione di febbraio oggi realtà. Germanà: “Visione lungimirante”

venerdì 21 Luglio 2023

L’intuizione risale a febbraio, ai primi incontri a Roma, tra il presidente del Maxxi  Alessandro Giuli e il senatore messinese Nino Germanà. Sono i giorni in cui si fa strada la certezza del Ponte sullo Stretto e la città inizia a riprendersi un suo spazio centrale.

L’idea è quella di aprire a Messina la sede del Maxxi, anzi, creare il Maxxi Med, polo museale del Mediterraneo. I passi successivi sono gli incontri di Giuli con il sindaco di Messina Federico Basile, il rettore dell’Università Salvatore Cuzzocrea, presenti sia Germanà che Fabio Longo, consigliere del ministro alla Cultura Sangiuliano. (QUI) Basile e Cuzzocrea sono entusiasti e individuano anche le sedi dove poter realizzare il polo museale di respiro internazionale nel cuore del Mediterraneo (Villa Pace e Torri Morandi). Anche il ministro Sangiuliano, da Parigi, annuncia sinergie a livello mondiale (QUI)

 

Il Maxxi Med piace, è una scommessa che si può vincere. Da febbraio a ieri i passi sono veloci e a Roma è stato siglato il protocollo d’intesa (QUI).

Più che soddisfatto Nino Germanà: “La sinistra, per questioni puramente ideologiche, ha per anni frenato lo sviluppo del Sud. Grazie alla visione lungimirante del presidente Alessandro Giuli, si farà una sede del prestigiosissimo museo di arte contemporanea Maxxi. Una storia che si ripete: è stata firmata la convenzione con il Comune e l’Università di Messina e anche stavolta a fare da grande attrattore è il Ponte sullo Stretto. Sono passati sette mesi da quando con Alessandro Giuli e l’amico Fabio Longo abbiamo affrontato per la prima volta il progetto del ‘Maxxi Med’ con sede in Sicilia, poi l’incontro con il rettore e con il sindaco Federico Basilie che hanno manifestato da subito grande interesse.  Ieri ero a Roma per il Question time in Senato con il Ministro Salvini al quale va il mio ringraziamento perché è solo grazie alla sua caparbietà e alla sua determinazione per la realizzazione del Ponte se stiamo scrivendo una pagina di storia”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.