Condividi
Il disappunto

Medici stranieri in Sicilia per colmare le carenze, Leanza: “Abolire subito il numero chiuso”

martedì 6 Febbraio 2024

Il deputato regionale del Pd Calogero Leanza esprime il suo disappunto per l’iniziativa della Regione Siciliana di reclutare 16 medici stranieri, provenienti da diversi Paesi, per potenziare l’offerta assistenziale nelle aree più bisognose di personale sanitario.

“Si tratta di una misura che certifica il fallimento del sistema, l’incapacità e l’irresponsabilità della politica nel gestire il diritto alla salute dei siciliani, soprattutto in un momento di emergenza sanitaria come quello che stiamo vivendo.”

Leanza ricorda, infatti, che la carenza di medici in Sicilia è dovuta alla carenza di medici ed infermieri, conseguenza del numero chiuso imposto dallo Stato per l’accesso alle facoltà di Medicina e Chirurgia e delle professioni sanitarie, del distorto meccanismo per l’assegnazione delle borse di specializzazione e dalla situazione critica delle strutture ospedaliere.

“Nulla contro le professionalità straniere, per carità, ma non è possibile esultare per questo. Perché, invece, non uniamo le forze per giungere all’approvazione al parlamento nazionale del disegno di legge, di cui io sono stato promotore e primo firmatario, che prevede l’abolizione del numero chiuso? Siamo già in ritardo. Rischiamo il collasso del sistema”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.