Condividi

Melanzane a cotoletta, una bontà della nostra tradizione

martedì 7 Agosto 2018
Melanzane a cotoletta

Le bontà della nostra tradizione culinaria non finiscono mai e quella che stiamo per descrivervi ha il valore aggiunto di poter essere antipasto, contorno e, pure, secondo.

Insomma, un utilizzo uno e trino che ne fa quasi un piatto della salvezza, buono sempre e comunque. Dicendo cotoletta, mentre in “continente” si pensa alla carne, in Sicilia questo può essere associato anche alle polpose irresistibili melanzane.

Ingredienti per 4 persone

  • 3 melanzane tonde violacee
  • farina 00
  • 3 uova
  • pecorino o parmigiano grattugiato
  • pangrattato
  • olio per friggere
  • sale

Ecco come prepararle

Tagliare a fette abbastanza sottili le melanzane; passarle prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto, a cui si è aggiunto un pizzico di sale, e, infine, nel pangrattato condito con parmigiano o pecorino, a seconda i gusti.

In una padella mettere olio abbondante e immergervi le melanzane quando questo sarà ben caldo. Farle friggere da entrambi i lati e, appena  avranno una bella doratura, porle in un piatto con della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Le vostre melanzane sono pronte e, mi sa, già mangiate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.