Condividi

Melanzane al sugo: la Sicilia a tavola | LA RICETTA

martedì 16 Giugno 2020
Melanzane al sugo

La ricetta che vi proponiamo, e di cui sono protagoniste le “Melanzane al sugo”, è succulenta e voluttuosa, avete sentito bene, perché ci sono dei piatti che inducono a peccati di gola che sono pura lussuria culinaria e apoteosi dei sensi. La nostra “mulingiana” o “mulinciana“, così chiamata nella nostra Lingua, perché il siciliano lo è, in qualsiasi modo si cucini produce un legame indissolubile e per gli innamorati, la buttiamo lì, la più bella dichiarazione d’amore potrebbe essere quella di prepararne una carrellata per solleticare i “pititti” delle dolci metà (già immaginiamo gli anatemi di tutti quelli che non amano mettersi ai fornelli). Dame e cavalieri, conquistatori e conquistatrici, ambasciatori e ambasciatrici dei sapori siculi, spasimanti e corteggianti, siete pronti, vicendevolmente, a coccolarvi con questa luccumarìa per amore o per semplice passione ? Il guanto di sfida, anzi il guanto di cucina è gettato.

GLI INGREDIENTI

  • 4 melanzane lunghe
  • Un pezzo di pecorino stagionato di 100 g
  • 1 cipolla
  • 4 spicchi d’aglio
  • Basilico
  • Salsa di pomodoro
  • Olio Evo

PREPARAZIONE

1.       Tagliate le melanzane per lungo e, in ognuna, all’interno, fate tre tagli profondi: in uno ponete un tocchetto di pecorino, in un’altro una fetta di cipolla e nell’altro ancora mezzo spicchio d’aglio.

2.       In una padella soffriggetele con olio Evo e, quando saranno leggermente dorate da entrambi i lati, ponetele in un piatto, con della carta da cucina, per eliminare l’olio in eccesso.

3.       In un tegame preparate una buona salsa di pomodoro con molto basilico e, quando comincia a “pippiare”, mettete le melanzane per circa 5 minuti.

4.       Nell’olio rimasto in padella, soffriggete le cipolle e il pecorino rimasto, tagliato a tocchetti, e, poi, adagiateli sulle melanzane, lasciando cuocere tutto per altri 10 minuti.

5.       Spolverate con abbondante pecorino grattugiato le melanzane e spegnete.

6.       Mangiatele, preferibilmente, tiepide.

Le nostre “Melanzane al sugo” sono scritte, cotte e già mangiate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.