Condividi

Menfi, droga spacciata a minori: sei arresti

martedì 31 Ottobre 2017

Alle prime luci dell’alba, a Menfi (Ag), i Carabinieri della Compagnia di Sciacca (Ag) hanno eseguito sei ordinanze di custodia cautelare, in carcere e agli arresti domiciliari, emesse dal GIP Tribunale di Sciacca su richiesta della locale Procura della Repubblica, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, con l’aggravante di aver destinato l’uso della droga anche a minori.

Le indagini hanno consentito di bloccare una rete di spaccio di hashish e cocaina, proveniente da Palermo e destinata ad essere smerciata nelle piazze di Menfi, Santa Margherita di Belice (Ag), Montevago (Ag) e Poggioreale (Tp).

La sostanza stupefacente veniva spesso consegnata a pusher locali che a loro volta la rivendevano ad una clientela molto giovane. L’indagine e’ stata convenzionalmente denominata “Street food” poiche’ i corrieri, residenti tra Menfi e Santa Margherita di Belice, per organizzare i viaggi necessari per approvvigionarsi dei quantitativi di droga, facevano riferimento a “cene, cibi di strada e fast food”. Il sodalizio in questione impiegava anche due giovani ragazze, sia come corrieri sia come assuntori finali delle sostanze stupefacenti. I carichi di droga, durante i viaggi da Palermo a Menfi, venivano nascosti dentro le auto utilizzate ma, in alcuni casi, anche all’interno degli indumenti intimi delle giovani.

Tra gli indagati spiccano le figure di due menfitani (uno detto papa’) e un altro (detto carciofetto), che gestivano il sodalizio mettendo a disposizione auto e telefoni cellulari per l’approvvigionamento e il trasporto della droga, organizzando con cadenza quasi giornaliera sortite nel capoluogo regionale, per effettuare l’acquisto di hashish e cocaina.

In circa tre mesi, gli indagati hanno movimentato sulle piazze di spaccio vari chili di hashish e alcuni etti di cocaina, la maggior parte destinati ai più giovani, per un giro di affari di circa 200.000 euro

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.