Condividi

Menfi, primo nido di tartaruga Caretta caretta

lunedì 11 Luglio 2022

Grande festa fra i volontari del WWF per la scoperta a Menfi del primo nido di Caretta caretta in provincia di Agrigento.

Un messaggio all’una di notte dell’ing. Elio Mauceri di Menfi al presidente arch. Giuseppe Mazzotta avvisa che una tartaruga marina sta deponendo le sue uova in contrada Cipollazzo.

Immediatamente scatta la macchina dei volontari con un avviso che però a
quell’ora non trova riscontro.

Ma c’è Fabio Mazzotta, che da Sciacca si parte alla volta di Menfi.

Tra le due e le tre del mattino colloca una prima recinzione di protezione per mettere in sicurezza il sito.

Ad aiutarlo trovava Filippo Callaci, Sara Monastero, Orazio e Nicolò Lojacono, Cecilia Monastero e Ludovica corazza.

Ci si mette in contatto anche con la Guardia Costiera, il cui Comandante
di Sciacca, T.V. Francesco Petrunelli, seppur a notte fonda, rimane in
contatto telefonico con il WWF.

“È bellissimo – dicono i volontari –  sentirsi parte di un progetto che madre natura ci regala,
quasi a ricordarci che il bene supremo è la vita di noi esseri viventi. Ed è dalla vita che troviamo ispirazione per conquistare le coscienze dei governi che dovranno orientare le politiche anche alla salvaguardia della biodiversita’”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.