Condividi

Menzione speciale premio Cultura di gestione per l’impresa culturale a Terradamare

giovedì 6 Luglio 2017
cof

Martedì 4 luglio 2017 al Teatro Comunale dell’Aquila, la cooperativa turistica Terradamare di Palermo che gestisce in città diversi beni artistici e organizza eventi culturali, ha ricevuto la menzione speciale del premio Cultura di gestione per l’impresa culturale. La motivazione della commissione: “Sono soggetti che si sono particolarmente distinti nella valorizzazione e nella promozione della cultura con efficacia organizzativa e gestionale, raggiungendo importanti risultati in termini di partecipazione dei cittadini, di crescita dei territori e di coesione sociale“, promosso da Federculture, Agis, Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali e Forum del Terzo Settore, con il supporto di FAI e WWF.

Una rassegna a cui hanno partecipato oltre 70 esperienze di eccellenza,con lo scopo di individuare e valorizzare i modelli innovativi nella gestione della cultura che hanno saputo generare incremento e miglioramento dell’offerta di beni e attività culturali, coniugando la sostenibilità economica con il raggiungimento di obiettivi di pubblica fruizione delle risorse culturali e paesaggistiche“. La cerimonia di premiazione si è svolta nell’ambito della prima Conferenza Nazionale dell’Impresa Culturale, alla presenza di rappresentanti delle amministrazioni e delle istituzioni nazionali promotrici dell’iniziativa, tra cui il Sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Antimo Cesaro.

“Da quasi 5 anni ci impegniamo a raccontare Palermo a modo nostro, – dicono dalla cooperativa – siamo felici di aver avuto occasione di presentare a imprese culturali prestigiose di tutta Italia: la nostra bella Palermo, Ballarò, con il personale contributo dei luoghi del nostro cuore e della nostra storia; le collaborazioni della nostra rete sociale, le manifestazioni cittadine e tutti gli itinerari lungo i quali mostriamo la città così come la vediamo noi. Quasi 5 anni e già una così lunga lista di bei ricordi e migliaia di persone che hanno dato fiducia al nostro racconto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.