Condividi

Mercati rionali a Palermo, Piampiano: “Nessuna apertura, restano ancora illegali”

lunedì 18 Maggio 2020

“L’Amministrazione aveva convocato per oggi alle 16 una riunione con i rappresentanti dei commercianti autorizzati per le attività di vendita ambulante nei mercati, in vista della riapertura degli stessi e per la ripresa delle attività di vendita. Preso atto dell’assenza dell’organizzazione maggiormente rappresentativa, l’Amministrazione non può che comunicare che nessun provvedimento di riapertura dei mercati rionali può essere in atto emanato e che qualsiasi attività di vendita dovrà quindi considerarsi non in regola con le vigenti normative e come tale sanzionata”. Lo dichiara Leopoldo Piampiano, assessore alle attività economiche del Comune di Palermo.

“L’Amministrazione ricorda che le recenti normative nazionali e regionali pongono in capo ai commercianti specifici adempimenti relativi al rispetto di norme di prevenzione sanitaria, oltre che ovviamente alcuni adempimenti di tipo logistico ed organizzativo che restano a carico dei Comuni – conclude -. In assenza quindi di impegni formalmente sottoscritti da parte dei singoli commercianti al rispetto delle norme emanate dallo Stato e dalla Regione, il Comune non può autorizzare la ripresa delle attività dei mercati e non le autorizzerà fin quando i commercianti stessi non avranno dichiarato di conoscere ed applicare le prescrizioni vigenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.