Condividi
denunciato per ricettazione

Messina, acquistava online con carte di credito false: fermato un 28enne

mercoledì 16 Novembre 2022

I Carabinieri di Messina hanno denunciato un 28enne nigeriano per ricettazione, indebito utilizzo di carte di credito e falsificazione di strumenti di pagamento. I militari avevano accertato frequenti spedizioni di pacchi che le diverse agenzie di spedizione recapitavano presso un esercizio commerciale della zona sud del capoluogo peloritano.

Dagli accertamenti effettuati, i Carabinieri hanno identificato il 28enne nigeriano, quale destinatario delle spedizioni. Ritenendo che l’uomo potesse detenere materiale provento di attività illecita, i Carabinieri hanno perquisito la sua abitazione trovando nella disponibilità dell’uomo, un’ingente quantità di oggetti tra cui borse, orologi, scarpe, computer portatili, telefoni cellulari, profumi, dal valore complessivo di circa 40mila euro, proveniente verosimilmente da acquisti che l’uomo effettuava sulle varie piattaforme online mediante l’utilizzo di carte di credito contraffatte.

Durante la perquisizione i Carabinieri hanno inoltre rinvenuto una modica quantità di marijuana, detenuta per uso personale. Tutta la merce è stata sequestrata insieme alla droga.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.