Condividi
Il bando di gara

Messina, al via riqualificazione di Villaggio Bordonaro. Schifani: “Proseguiamo nella messa in sicurezza dei centri abitati”  

giovedì 29 Giugno 2023
Renato Schifani
Un progetto esecutivo per la sistemazione idraulica di villaggio Bordonaro, a Messina, insieme alla realizzazione di una nuova strada che migliorerà la viabilità interna, di muri di contenimento per la messa in sicurezza del sito e un nuovo collettore fognario. E’ quanto prevede il bando di gara da 223 mila euro della Struttura commissariale per il contrasto al dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e diretta da Maurizio Croce. Sarà possibile presentare le offerte fino al 31 luglio.
L’area oggetto dell’intervento comprende un tratto di alveo del torrente Bordonaro che costeggia l’abitato e, per buona parte, via Ernesto Cianciolo, un budello stradale percorribile per lo più solo a senso unico alternato. L’obiettivo è quello di riqualificare l’area soprattutto se si considera lo stato di abbandono in cui versa il torrente, con un rischio concreto di una esondazione che, in caso di piena, creerebbe pericolo per l’incolumità pubblica.
“Continua il nostro impegno per la prevenzione del rischio idrogeologico con investimenti che daranno risultati nel tempo.– ha commentato Schifani – Proseguiremo nell’attività di bonifica dei corsi d’acqua per scongiurare esondazioni di fiumi e torrenti, ma anche per restituire ai residenti la piena fruibilità di intere aree”.
Le soluzioni tecniche individuate nella progettazione vanno  dalla risagomatura del torrente nel tratto in esame al completamento e la realizzazione di una nuova viabilità di circa 420 metri di lunghezza pari e 6,5 di larghezza, con il collegamento a quella esistente che unisce la parte alta e quella bassa del villaggio. Verrà inoltre prospettata la costruzione di muri di sostegno a protezione della nuova viabilità, il completamento di porzioni di argine, la realizzazione di un nuovo collettore fognario. Sono previste, inoltre, caditoie di raccolta delle acque meteoriche di dilavamento superficiale della carreggiata, collegate alla tubazione principale e un impianto di illuminazione per la nuova viabilità con l’integrazione dell’impianto esistente in via San Nicola.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.