Condividi

Messina, Confcommercio: “Addio a misure anticovid ma serve strategia di rilancio”

martedì 3 Maggio 2022

Dal 1 maggio addio alla mascherina, se non in casi particolari e previsti, ed a gran parte delle restrizioni dell’era covid. L’inizio di una diversa stagione che per migliaia di piccoli imprenditori rappresenta anche la speranza di essersi lasciati alle spalle il periodo più duro. Ma serve altro per rilanciare i settori messi in ginocchio dalla pandemia.

Siamo appena usciti dalle restrizioni legate al covid, ma non basta. Per rilanciare i pubblici esercizi bisogna pensare a strategie condivise e programmare con lungimiranza.” Così Carmelo Picciotto, presidente di Confcommercio Messina, dopo l’entrata in vigore del decreto ministeriale che di fatto allenta le misure anticovid.

“Tornare a lavorare con serenità – spiega Picciotto – è sicuramente un punto di partenza. Il clima di fiducia legato all’allentamento delle misure di contenimento del virus deve essere però accompagnato da una seria strategia di rilancio del settore che deve necessariamente passare attraverso un percorso condiviso e deve soprattutto prevedere norme per il rilancio delle attività del centro storico“.

Il presidente di Confcommercio Messina evidenzia come il centro storico si un’area dal potenziale straordinario  caratterizzata però da grossissimi problemi di viabilità, carenza di parcheggi e scarso rispetto delle regole, ” a volte anche da parte anche di qualche esercente, pochissimi per la verità, che crede di poter fare il furbo a discapito dei colleghi, sminuendo il vero valore del centro storico e penalizzando chi con rispetto della cosa pubblica agisce con serietà, correttezza e spirito di gruppo“. Picciotto auspica che il Comune metta in opera il tavolo tecnico più volte richiesto al fine di individuare criticità e soluzioni condivise nell’interesse di chi nel  centro storico vive e opera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.