Condividi

Messina, De Luca incontra gli abitanti delle baracche: “Ci mettiamo la faccia”

sabato 11 Gennaio 2020

Rimane irrisolta l’infinita vergogna delle baracche a Messina e nella giornata odierna si è svolto un nuovo incontro tra il sindaco Cateno De Luca e un gruppo di cittadini che vivono in una condizione di emergenza. Fondo Fucile in primo piano, dunque, con un ennesimo momento di confronto tra l’Amministrazione e le famiglie che vivono nelle baracche.

“Noi sul risanamento continuiamo a metterci la faccia – ha detto De Luca – Abbiamo ascoltato i cittadini e a loro abbiamo detto e sottolineato che stiamo agendo in sinergia con Arisme (l’Agenzia per il Risanamento presieduta dall’avvocato Marcello Scurria) e con l’Assessorato regionale alle Infrastrutture”. I residenti delle baracche sollecitano una svolta che sembra non arrivare mai. 

La vicenda delle baracche è una ferita impressa nella carne di Messina e dei messinesi, che dura ormai dal terremoto del 1908. De Luca sta insistendo affinché si accendano i riflettori del governo e di tutte le Istituzioni del Paese su questa vicenda, portando avanti una battaglia di civiltà che però nei palazzi romani non sembra aver ancora incontrato la giusta e doverosa attenzione.

Nelle scorse settimane, intanto, sono state consegnate le case agli abitanti delle cosiddette “Case D’Arrigo”. Dopo oltre 40 anni di attesa nelle baracche 32 famiglie hanno avuto l’assegnazione di vere e proprie abitazioni. Entro fine gennaio si dovrebbe ora procedere alla demolizione di tutte le baracche per realizzare la via Don Blasco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.