Condividi

Messina: è studente UniMe il primo laureato in collegamento video da Expo Dubai

lunedì 28 Marzo 2022

Lo studente UniMe Carlo D’Amore, in collegamento da EXPO 2020 Dubai, ha discusso la sua tesi magistrale in Relazioni Internazionali, con la votazione di 110/110 e lode accademica. Si tratta, in assoluto, della prima laurea da remoto a svolgersi durante un’esposizione universale all’interno del Padiglione Italia.

All’interno dell’Aula Campagna del Dipartimento SCIPOG, ha assistito alla discussione – trasmessa in diretta sulla pagina FB di Scienze Politiche e Giuridiche – anche il Direttore, prof. Mario Pio Calogero: “Nutro un enorme compiacimento per il risultato ottenuto con passione ed energia dal giovane dott. D’Amore e desidero sottolineare il grande sforzo che l’attuale governance dell’Ateneo di Messina sta compiendo in questi anni per rendere sempre più la nostra Università all’altezza delle grandi sfide che il mondo contemporaneo pone, contribuendo alla formazione di cittadini pienamente consapevoli dei loro diritti e doveri verso la società ed incoraggiando in tutti gli studenti la piena valorizzazione dei loro talenti, onde formare professionalità capaci di trovare la migliore collocazione nel mondo del lavoro”.

Carlo D’Amore è uno dei 60 studenti selezionati (tra gli 8700 che hanno manifestato l’interesse di ricoprire il ruolo di Volontario) che è volato negli Emirati Arabi Uniti a seguito dell’Esposizione Universale Dubai 2020 Rinviata, causa Covid, si concluderà il 31 marzo ed è la prima Expo a tenersi nell’area ME.NA.SA. Al suo interno sono stati esposti e raccontati, nell’arco di 6 mesi, i progetti più innovativi in diversi settori.

All’interno del Padiglione Italia le mansioni ricoperte dai volontari sono molteplici: supporto ai visitatori, attività di storytelling della partecipazione italiana ad EXPO, partecipazione attiva – in qualità di mentor – agli eventi istituzionali e educational. Carlo ha ricoperto il ruolo di “Head of Volunteer”, svolgendo compiti di rappresentanza, coordinamento e pianificazione delle attività di tutto il gruppo.

Il traguardo del neo laureato è stato suggellato dagli interventi successivi ad opera di diversi rappresentanti internazionali. Fra questi, anche, il dott. Paolo Glisenti, Commissario Generale per l’Italia ad EXPO Dubai 2020 (tbc), il dott. Andrea Marin, Direttore Generale del Padiglione Italia e del Commissariato Generale per la partecipazione italiana ad EXPO Dubai 2020 ed il dott. Lorenzo Micheli, Programming and Education Officer del Padiglione Italia, Responsabile del Programma Volontari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.