Condividi

Messina, ecomostro Seaflight, De Luca: “Da dieci anni nulla è cambiato”

martedì 13 Agosto 2019

Con un atto ufficiale che ordina entro il termine perentorio di 30 giorni dalla notifica dell’ordinanza, il sindaco di Messina, Cateno De Luca ha chiesto all’Assessorato regionale Territorio e Ambiente di rimuovere i corpi fabbricati pericolanti, mettere in sicurezza l’area per la libera fruizione dei cittadini e provvedere alla bonifica dei rifiuti giacenti.

Questa dell’ecomostro che deturpa il paesaggio, oltre a rendere insicura tutta la zona circostante è una vergogna che va avanti da oltre dieci anni. Nessuno si è mai occupato della vicenda. Stiamo provvedendo noi“, afferma Cateno De Luca.

Si ricorda – aggiunge De Luca – che la Seaflight spa, società di cantieristica ha dichiarato il fallimento nel febbraio del 1980. Dopo decenni, il 22 ottobre 2009 la Suprema Corte di Cassazione confermava il provvedimento o di demolizione senza diritto al risarcimento da parte del concessionario privato o, in alternativa, di acquisizione al patrimonio demaniale del manufatto“.

A distanza di anni – conclude il Primo cittadino – nulla di tutto ciò si è verificato e purtroppo l’ecomostro è ancora qui, indisturbato. Se trascorsi i termini previsti dalla legge nulla cambierà, ci faremo direttamente carico della sua rimozione e bonifica dell’area demaniale che sarà destinata a pubbliche utilità. Annuncio che grazie ai costi del canone concessorio, compenseremo i costi per la demolizione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.