Condividi

Messina, Michele Pino nominato responsabile di DiventeràBellissima per gli Enti Locali della provincia

martedì 1 Marzo 2022

Michele Pino è stato designato responsabile di DiventeràBellissima per gli Enti locali della provincia di Messina. L’incarico gli è stato assegnato da Pino Galluzzo, deputato all’Ars e coordinatore regionale di DB del Dipartimento Enti Locali.

Classe 1969, già sindaco di Oliveri per due legislature consecutive dal 2009 al 2019 e primo eletto tra le tre liste presenti alle ultime Comunali del 2019, Pino sottolinea: “L’incarico affidatomi dall’onorevole Galluzzo è stimolante e mi gratifica, lo eserciterò con l’attenzione e la costanza che merita per contribuire a dare le giuste risposte alle legittime istanze che giungono dai territori. Credo fortemente nel progetto politico di DiventeràBellissima, conoscono da anni il presidente Nello Musumeci e ne ho sempre apprezzato le sue doti di ottimo amministratore all’insegna del buon governo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.