Condividi
L'incontro

Messina, si costituisce il coordinamento comunale di Sud chiama Nord

mercoledì 14 Febbraio 2024
Cateno De Luca
Ieri a Messina, si è tenuta un’importante assemblea per la costituzione del Coordinamento comunale del movimento.
Tra gli oltre 4000 tesserati provenienti dagli oltre 60 comitati cittadini in città sono stati eletti 45 rappresentanti di cui 23 scelti tra i soci ambasciatori (assessori, consiglieri comunali e di quartiere, partecipate) e 22 tra i tesserati dei costituiti comitati cittadini.
In un clima di partecipazione attiva e con grande entusiasmo, i rappresentanti dei comitati hanno votato per eleggere il coordinatore comunale di Sud chiama Nord a Messina. A risultare eletto all’unanimità è stato Nino Carreri, il quale ha accettato con  determinazione il ruolo di coordinatore comunale.
Il coordinamento cittadino avrà il compito di rappresentare e coordinare le attività del movimento a Messina, lavorando per promuovere gli ideali e gli obiettivi di Sud chiama Nord nella città e nel territorio circostante.
Nino Carreri ha ringraziato tutti i tesserati per la fiducia accordatagli e si è dichiarato pronto a mettersi al lavoro per portare avanti le istanze e le necessità della comunità messinese.
Sono stati eletti nella segreteria del coordinamento comunale  Diego Vermiglio, Rosaria Di Ciuccio, Nicoletta D’Angelo, Cristiana Irrera, Alessandro La Cava, Raffaele Rinaldo, Giuseppe Schepis e Antonella Femino’.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.