Condividi

Messina, stabilizzazione precari della sanità. La Uil: “Asp e Irccs ancora senza bando”

lunedì 20 Giugno 2022

Lo scorso 25 maggio, nell’ambito della finanziaria regionale è stata approvata la norma che prevede che gli enti del servizio sanitario regionale possano procedere preliminarmente , entro il 31 dicembre 2022, ad una ricognizione dei fabbisogni di personale, anche nel periodo pandemico, aggiornando , anche in deroga , il piano triennale del fabbisogno di personale. La disposizione prevede che siano applicate le previsioni di legge anche al personale contrattualizzato a qualunque titolo del ruolo sanitario , tecnico ed amministrativo , selezionato attraverso prove selettive per titoli e/o colloquio, e che abbia maturato o che maturerà alla data del 31 dicembre 2022 i 18 mesi previsti dalla legge n. 234/2021’.

La Uil Fpl attraverso il segretario provinciale Livio Andronico si è rivolta all’Asp di Messina ed ai vertici di Irccs Neurolesi che ancora non hanno dato seguito a queste indicazioni affinchè provvedano alla ricognizione del fabbisogno di personale-

Per non disperdere le professionalità acquisite dal personale in servizio, anche durante l’emergenza pandemica da COVID-19- si legge nella nota- chiediamo a queste amministrazioni, così come previsto dalla  legge di stabilità, di disporre un bando interno, per la ricognizione del personale che ha maturato o maturerà i requisiti dei 18 mesi di servizio al 31/12/2022. Si rammenta che il Policlinico di Messina e l’Azienda Ospedaliera Papardo, hanno già provveduto a pubblicare il bando di ricognizione per la stabilizzazione del personale avente i requisiti, attraverso l’applicazione della legge Madia e la Legge n. 234 del 30 dicembre 2021″.

La Uil si rivolge anche all’Assessore Ruggero Razza per  un risolutivo intervento, per incrementare la massa finanziaria, a favore dell’IRCCS Neurolesi Bonino Pulejo e dell’ASP di Messina, affinché, le stesse, possano avere la disponibilità economica per avviare il percorso di stabilizzazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.