Piano Taormina, De Luca: “Necessario approntare un piano straordinario di tipo emergenziale e predisporre apposita legge regionale”

domenica 30 Marzo 2025 | Redazione

La dichiarazione del sindaco di Taormina, Cateno De Luca, dopo il sopralluogo sul territorio con il Dirigente regionale della protezione civile Salvo Cocina.

Va in pensione Di Miceli, il commissario che ha salvato Taormina Arte

giovedì 2 Gennaio 2020 | Emanuele Cammaroto

Dopo aver salvato TaoArte dal fallimento e dopo aver fatto diventare realtà la fondazione che per 30 anni era rimasta un miraggio, va in pensione il commissario straordinario della Fondazione…

Maltempo, sì alle richieste di Fdi e Fi: stato di calamità per i comuni del Messinese

martedì 31 Dicembre 2019 | Giorgio Rossini

Accolte le richieste dei capigruppo di Fi e Fdi Calderone e Catalfamo. I Comuni coinvolti nello stato di calamità sono, tra gli altri: Capo d’Orlando, Piraino, Gioiosa Marea, Barcellona Pozzo…

De Luca ai giovani: “No al Capodanno nei locali abusivi, evitate le sole”

lunedì 30 Dicembre 2019 | Emanuele Cammaroto

Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, chiede al popolo della movida di scegliere in modo attento dove trascorrere l’ultima notte del 2019: “Evitate di farvi calare delle sole da…

Orche avvistate nello Stretto di Messina, biologi preoccupati | VIDEO

sabato 28 Dicembre 2019 | Redazione

Avvistamento delle orche che da Genova sono arrivate allo Stretto di Messina deperite ed ammalate. La quarta è scomparsa in un mare a cui non sono abituate.

Rivendevano giochi pirotecnici illegalmente, maxi sequestro a Messina

sabato 28 Dicembre 2019 | Redazione

La Guardia di Finanza, nel corso di due diversi interventi, ha sequestrato nella provincia di  Messina, circa 18 mila giochi pirotecnici (oltre 180 chili), detenuti illegalmente.

Baracche di Messina: dopo 40 anni d’attesa consegnate le “Case D’Arrigo”

venerdì 27 Dicembre 2019 | Emanuele Cammaroto

La svolta rimane ancora lontana per la vergogna delle baracche a Messina, che dura ormai dal 1908, ma intanto oggi il Comune ha consegnato a 32 famiglie delle vere e…

Vietati i botti di Capodanno a Furci Siculo, il sindaco: “Tuteliamo i nostri animali”

venerdì 27 Dicembre 2019 | Andrea Casabona

In vista della fatidica mezzanotte del 31, a Furci Siculo è scattata l’ordinanza che vieta sia la vendita che l’accensione di botti e fuochi d’artificio. A firmarla è stato il sindaco…

Caronte & Tourist: prezzo “politico” per i pullman dei fuori sede

lunedì 23 Dicembre 2019 | Giorgio Rossini

La Caronte & Tourist contribuirà all’iniziativa intrapresa dalla Regione Siciliana per favorire il rientro nell’Isola di studenti e lavoratori fuori sede.

Maltempo: stop ai treni sulla Palermo-Messina, mare in tempesta, Eolie isolate

lunedì 23 Dicembre 2019 | Redazione

«Circolazione ferroviaria sospesa sulla linea Palermo-Messina, per l’eccezionale ondata di maltempo che sta interessando la Sicilia». Lo rende noto RFI. Intanto il mare forza 7 blocca le Eolie.

Scomparso da cinque giorni, ritrovato morto al Policlinico di Messina

sabato 21 Dicembre 2019 | Redazione

E’ stato ritrovato il cadavere di Ersilio Romeo, ottantatreenne originario di Barcellona Pozzo di Gotto (ME). Il corpo esanime del pensionato è stato rinvenuto all’interno del bagno dell’ala F dell’ospedale…

Avevano ricostituito un clan mafioso, arrestati cinque ex pentiti a Messina

venerdì 20 Dicembre 2019 | Nicola Funaro

L’inchiesta, coordinata dalla Dda di Messina, ha portato in totale a 14 misure cautelari. Gli ex pentiti avevano il progetto di spadroneggiare a Messina nelle attività criminali e, suddivisi in…

Vicenda Villa San Giovanni, La Caronte & Tourist: “Fiducia nella magistratura”

giovedì 19 Dicembre 2019 | Redazione

Con riferimento alla vasta operazione dei carabinieri di Reggio Calabria che vede coinvolti, fra gli altri, Antonino Repaci e Calogero Fimiani, membri del CdA di Caronte & Tourist, la società navale…

Stretto di Messina, sindaco di Villa San Giovanni e manager arrestati per corruzione e truffa

mercoledì 18 Dicembre 2019 | Redazione

Tra gli arrestati anche il sindaco di Villa San Giovanni, Giovanni Siclari, Antonino Repaci e Calogero Fimiani, rispettivamente presidente del Cda e amministratore delegato della società di navigazione “Caronte &…

Polemiche sulla preside di Messina: “Mie parole fraintese, non chiedo scusa”

venerdì 13 Dicembre 2019 | Emanuele Cammaroto

La preside del liceo Seguenza di Messina, Lidia Leonardi, si difende dalle accuse dopo le polemiche degli studenti e del sindaco De Luca: “Non volevo offendere nessuno, le mie parole…

Preside agli studenti: “Non siete figli di contadini, pagate”, polemiche a Messina | VIDEO

giovedì 12 Dicembre 2019 | Emanuele Cammaroto

La preside del liceo Seguenza di Messina si rivolge agli studenti dicendo: “Questa è una scuola di alto prestigio. Non è come le scuole di montagna, voi non siete figli…

ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.