Condividi

Meteo: breve tregua dal maltempo, giovedì nuova perturbazione

martedì 23 Novembre 2021
pioggia estiva

Una breve tregua dal maltempo per oggi e domani. E’ quanto garantirà l’aumento della pressione che nel corso delle prossime ore richiamerà venti più freddi al Nord e caccerà le ultime piogge al Centro-Sud.

Mercoledì il tempo sarà asciutto e in gran parte soleggiato, ma il risveglio mattutino al Nord sarà da brividi con temperature prossime allo zero anche in pianura. Nel frattempo dalla sera si avvicinerà a grandi passi una perturbazione che colpirà subito la Sardegna per poi estendersi in nottata ai settori tirrenici e in Liguria.

Sono le previsioni di Stefano Ghetti, meteorologo del sito www.iLMeteo.it Giovedì il fronte perturbato investirà tutte le regioni dispensando rovesci diffusi e possibili nubifragi su Toscana, Lazio, Campania, Sicilia e Calabria con probabili formazioni locali di trombe d’aria e marine. Comincerà inoltre ad arrivare aria più fredda in quota che farà scendere non solo le temperature, ma anche la quota neve che sulle Alpi cadrà fino a 1000/1300 metri e a 1600 metri sugli Appennini.

Venerdì e nel weekend altri impulsi perturbati alimentati da aria fredda in arrivo dal Polo Nord e sospinti da burrascosi venti di Libeccio provocheranno una nuova ondata di maltempo con la neve che scenderà ancora di quota sulle Alpi e stavolta anche sugli Appennini. Nel dettaglio Martedì 23. Al nord: maltempo sul Piemonte occidentale (neve a 1000m), sole altrove. Al centro: piogge su Lazio, Abruzzo, Molise, Marche meridionali, occasionali in Sardegna.

Al Sud: a tratti instabile. Mercoledì 24. Al nord: asciutto e spesso soleggiato. Al centro: asciutto, ma con molte nubi. In serata peggiora in Sardegna. Al sud: in gran parte asciutto. Giovedì 25. Al nord: via via piovoso ovunque. Neve sulle Alpi a 1000-1200m. Al centro: maltempo sulle regioni peninsulari, nubifragi sul Lazio, meglio in Sardegna. Al sud: peggiora fortemente, pericolo nubifragi su Sicilia e Calabria. Da venerdì sempre più freddo con nevicate a quote via via più basse.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.