Condividi
Da martedì torna l'Anticiclone Africano

Meteo, stop alla primavera fino a Pasqua: temperature basse e rovesci

venerdì 7 Aprile 2023

Settimana Santa fredda con gelate e -4°C anche in pianura e ondate di freddo polare tardive. Una perturbazione sta entrando sul Nord-Ovest poi raggiungerà il Centro. La domenica di Pasqua sarà instabile al meridione e localmente anche sulla fascia adriatica, sempre con temperature sotto la media del periodo. Il Sud, dopo una tregua molto breve, rivedrà la pioggia e anche la neve fino ai 1300 metri: una Pasqua Natalizia da Napoli in giù. Nel pomeriggio di Pasqua non mancheranno degli scrosci veloci, ma frequenti, specie al Nord-Est ed in Toscana.

Lunedì dell’Angelo in miglioramento, ma ancora un po’ “capriccioso”, con un bel sole al mattino, quasi ovunque però disturbato improvvisamente da temporali a macchia di leopardo nel pomeriggio. Da martedì arriverà l’Anticiclone Africano.

NEL DETTAGLIO:

Venerdì 7: soleggiato al sud

Sabato 8: piogge in graduale arrivo ad iniziare dalla Campania.

Domenica 9: tempo variabile con sole alternato a rovesci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.