Condividi
Da martedì torna l'Anticiclone Africano

Meteo, stop alla primavera fino a Pasqua: temperature basse e rovesci

venerdì 7 Aprile 2023

Settimana Santa fredda con gelate e -4°C anche in pianura e ondate di freddo polare tardive. Una perturbazione sta entrando sul Nord-Ovest poi raggiungerà il Centro. La domenica di Pasqua sarà instabile al meridione e localmente anche sulla fascia adriatica, sempre con temperature sotto la media del periodo. Il Sud, dopo una tregua molto breve, rivedrà la pioggia e anche la neve fino ai 1300 metri: una Pasqua Natalizia da Napoli in giù. Nel pomeriggio di Pasqua non mancheranno degli scrosci veloci, ma frequenti, specie al Nord-Est ed in Toscana.

Lunedì dell’Angelo in miglioramento, ma ancora un po’ “capriccioso”, con un bel sole al mattino, quasi ovunque però disturbato improvvisamente da temporali a macchia di leopardo nel pomeriggio. Da martedì arriverà l’Anticiclone Africano.

NEL DETTAGLIO:

Venerdì 7: soleggiato al sud

Sabato 8: piogge in graduale arrivo ad iniziare dalla Campania.

Domenica 9: tempo variabile con sole alternato a rovesci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.