Condividi
il bollettino

Meteo, torna il maltempo in Sicilia: temperature in brusco calo

domenica 26 Febbraio 2023

In Sicilia il maltempo è atteso tra martedì e mercoledì quando la pressione diminuirà favorendo l’arrivo di aria più umida che determinerà un peggioramento su tutta l’isola. Piogge e soprattutto brusco calo delle temperature, anche fino ad 8 gradi, tornando ai valori più consoni per la stagione. L’approfondimento di una ampia area di bassa presente sul Mediterraneo, comporterà l’ingresso di perturbazioni responsabili di piogge diffuse alle regioni di sud ovest, che localmente potranno anche assumere carattere di rovescio o temporale. I fenomeni assumeranno carattere nevoso solo a partire da quote di medio-alta montagna.

Secondo i meteorologi quindi, dopo un weekend passato all’insegna di temperature più miti ci sarà cielo coperto su gran parte delle regioni, ma in prevalenza asciutto. Soltanto sul Piemonte occidentale e in Emilia nevicherà in pianura. Centro: Ciclone in azione con neve a bassa quota su Umbria e Toscana e sulle Marche, a 1200m sul Lazio. A tratti instabile sul resto delle regioni Sud: Un ciclone influenza la Campania con piogge, anche temporalesche e nevose dai 1300 metri. Rovesci in Lucania, alta Calabria e Puglia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Gino Sturniolo, indipendentista e No Ponte “tenta” donna Sarina. Ci riuscirà? CLICCA PER IL VIDEO

A 15 anni frequentava sezioni Pci, oggi è indipendentista. Tra i promotori del movimento No Ponte da quasi 30 anni Gino Sturniolo prova a convincere donna Sarina

BarSicilia

Bar Sicilia, Sunseri (M5S): “Le Province? Chi le paga?” E annuncia una nuova “bomba” sull’assessorato al Turismo CLICCA PER IL VIDEO

Luigi Sunseri, deputato regionale del Movimento Cinque Stelle è l’ospite della puntata 233 di Bar Sicilia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.