Condividi
Le previsioni

Meteo, weekend dal clima instabile con possibili nubifragi

venerdì 7 Febbraio 2025

Secondo le previsioni meteo realizzate dal Sias (Servizio informativo agrometeorologico siciliano), nel fine settimana la Sicilia sarà interessata da un’alternanza di fasi perturbate e momenti più asciutti. L’influenza di una circolazione depressionaria tra Tunisia e Algeria porterà nuvole e piogge, inizialmente limitate al settore sud-occidentale, ma in estensione a tutta l’Isola tra venerdì sera e sabato.

Venerdì il cielo sarà poco nuvoloso al mattino, con temperature massime in lieve aumento, intorno ai 15-16°C sulle coste. I venti saranno deboli da Grecale, ma tenderanno a rinforzare la sera, soprattutto sullo Ionio.

Sabato la giornata sarà più instabile, con piogge sparse, specie sul settore occidentale e sull’Etna. I venti di Scirocco si intensificheranno, mantenendo il mare mosso. Le temperature caleranno leggermente, con massime sui 13-14°C e minime tra i 6 e i 9°C.

Domenica arriverà un nuovo fronte da Ovest, portando rovesci e temporali prima di un miglioramento nel pomeriggio. Le temperature resteranno stabili, con venti in rotazione da Grecale. La prossima settimana potrebbe mantenere un quadro di instabilità, con ulteriori perturbazioni in arrivo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.