Condividi
L'inchiesta

Miccichè si difende, contestata l’interpretazione del regolamento parlamentare e il divieto di dimora a Cefalù

sabato 25 Maggio 2024

L’avvocato Grazia Volo, che difende Gianfranco Miccichè a cui la Procura di Palermo contesta il peculato, la truffa e le false attestazioni nell’ambito dell’uso dell’auto blu assegnatagli dall’Assemblea siciliana nel ruolo di ex presidente dell’Ars, ha chiesto la revoca della misura del divieto di dimora a Cefalù disposta dal gip. Miccichè vive e ha la residenza a Sant’Ambrogio, il promontorio che sovrasta la cittadina normanna nel palermitano.

Se i vice presidenti e ciascun componente del collegio dei deputati-questori dell’Assemblea siciliana hanno un’autovettura di servizio assegnata “per le esigenze di rappresentanza e di servizio“, agli ex presidenti dell’Ars, deputati regionali in carica che non abbiano incarichi di governo, il regolamento parlamentare assegnaun’autovettura con relativo autista” senza alcun vincolo di utilizzo legato alle esigenze istituzionali come per le altre figure istituzionali.

È su questo punto che Gianfranco Miccichè ha insistito durante l’interrogatorio davanti al gip. Sulla base di questa lettura del regolamento, dunque, Miccichè avrebbe potuto utilizzare l’auto blu senza alcun vincolo di servizio e partendo da questo assunto il deputato ha risposto alle contestazioni che gli sono state mosse dai magistrati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it