Condividi
Gli aggiornamenti

Migranti, ancora sbarchi a Lampedusa: neonata morta per malnutrizione

mercoledì 29 Maggio 2024
foto d'archivio

Sono 66 i migranti che sono giunti, fra la notte e l’alba, a Lampedusa dopo che i 3 natanti sui quali viaggiavano sono stati intercettati e bloccati dai militari della motovedetta G120 della Guardia di finanza.

A bordo dei barchini ivoriani, nigeriani, senegalesi, malesi e tunisini, compresi minorenni e donne. All’hotspot di contrada Imbriacola, dove sono stati portati tutti, ci sono al momento 504 ospiti, fra cui 32 minorenni non accompagnati. La prefettura di Agrigento ha disposto, per la mattinata, il trasferimento di 395 migranti con il traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle.

 

GLI AGGIORNAMENTI  

 

Neonata sbarcata a Lampedusa, morta per malnutrizione

Ore 12:30 – Mawa, 5 mesi appena, è deceduta per malnutrizione. Non ha lasciato spazio ad alcun dubbio l’ispezione cadaverica eseguita, nella camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana di Lampedusa, dal medico legale incaricato. La piccola, figlia di guineani, viaggiava su uno dei barchini che sono stati soccorsi, in acque Sar libiche, dalla nave Humanity1 della ong tedesca Sos Humanity. Il cadavere – assieme alla mamma, una diciannovenne, e alla sorellina di 2 anni – è stato trasbordato su una motovedetta della Guardia costiera che ha permesso ieri lo sbarco a Lampedusa. La giovanissima mamma, in stato di forte choc, è stata ascoltata dai militari della Capitaneria e della squadra mobile di Agrigento. La donna ha ricostruito d’essersi accorta che la piccolina non respirava più mentre era ancora sul barchino, poco prima che il gruppo venisse soccorso dall’equipaggio dell’Humanity1.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.