Condividi
Il salvataggio

Migranti, cinquantadue persone soccorse in mare: porto sicuro assegnato a Catania

lunedì 11 Marzo 2024
foto d'archivio

Nave Life support di Emergency ha soccorso 52 naufraghi in acque internazionali in zona Sar libica. La barca in difficoltà è stata individuata dal ponte di comando dopo una segnalazione di Alarm phone. Lo rende noto la ong.

I naufraghi, tra cui una donna e un minorenne non accompagnato, erano a bordo di una barca di legno di circa dieci metri. Erano partiti da Zwara in Libia alle tre di notte. Le persone soccorse provengono da Bangladesh, Siria, Pakistan, Egitto e Nigeria. Dopo avere concluso il soccorso e avere comunicato alle autorità competenti la conclusione delle operazioni di salvataggio, la Life support ha ricevuto l’assegnazione di Catania come porto di sbarco.

L’arrivo è previsto per le 18 di domani. “Abbiamo ricevuto la segnalazione della barca che si trovava a quattro miglia dalla nostra posizione da Alarm phoneafferma Domenico Pugliese, comandante della Life supportci siamo avvicinati e abbiamo messo i gommoni in acqua. Le persone soccorse erano su un’imbarcazione di legno e nessuna indossava un giubbotto di salvataggio. Il nostro personale sanitario è al lavoro per visitare le 52 persone soccorse“. La nave di Emergency è impegnata nel mare Mediterraneo dal dicembre 2022: ha compiuto sedici missioni, salvando 1.271 persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.