Condividi
Il salvataggio

Migranti, cinquantadue persone soccorse in mare: porto sicuro assegnato a Catania

lunedì 11 Marzo 2024
foto d'archivio

Nave Life support di Emergency ha soccorso 52 naufraghi in acque internazionali in zona Sar libica. La barca in difficoltà è stata individuata dal ponte di comando dopo una segnalazione di Alarm phone. Lo rende noto la ong.

I naufraghi, tra cui una donna e un minorenne non accompagnato, erano a bordo di una barca di legno di circa dieci metri. Erano partiti da Zwara in Libia alle tre di notte. Le persone soccorse provengono da Bangladesh, Siria, Pakistan, Egitto e Nigeria. Dopo avere concluso il soccorso e avere comunicato alle autorità competenti la conclusione delle operazioni di salvataggio, la Life support ha ricevuto l’assegnazione di Catania come porto di sbarco.

L’arrivo è previsto per le 18 di domani. “Abbiamo ricevuto la segnalazione della barca che si trovava a quattro miglia dalla nostra posizione da Alarm phoneafferma Domenico Pugliese, comandante della Life supportci siamo avvicinati e abbiamo messo i gommoni in acqua. Le persone soccorse erano su un’imbarcazione di legno e nessuna indossava un giubbotto di salvataggio. Il nostro personale sanitario è al lavoro per visitare le 52 persone soccorse“. La nave di Emergency è impegnata nel mare Mediterraneo dal dicembre 2022: ha compiuto sedici missioni, salvando 1.271 persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.