Condividi
All'alba

Migranti, due sbarchi a Lampedusa: arrivati in 163

lunedì 30 Dicembre 2024
Centosessantatré migranti sono sbarcati, poco prima dell’alba, a Lampedusa. A soccorrere i due barconi, salpati da Zwara in Libia, sono state le motovedette della guardia costiera. A bordo rispettivamente 72 e 91 marocchini, afghani, bengalesi, egiziani e pakistani. Tutti sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola che ieri sera, dopo il trasferimento a Porto Empedocle dei 56 bengalesi ed egiziani sbarcati nel pomeriggio di sabato, era rimasto vuoto.
 Altri 173 migranti a bordo di 3 barconi soccorsi dalle motovedette della guardia di finanza, di Frontex e della guardia costiera sono giunti a Lampedusa. Salgono a 5 nel giro di poche ore, con un totale di 336 persone, gli approdi. Sui natanti c’erano 55 ivoriani, camerunesi, guineani e malesi; 40 nigeriani e senegalesi, tutti partiti da Sfax, in Tunisia; e 78 bengalesi, egiziani, siriani, pakistani salpati da Aboukamash in Libia. Anche i nuovi arrivati sono stati portati, dopo un primo triage sanitario a molo Favarolo, all’hotspot di contrada Imbriacola.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.