Condividi

Migranti e coronavirus: 4,8 milioni per nave-quarantena

martedì 28 Luglio 2020
Moby Zazà

Dopo che i primi tre bandi sono andati deserti, scadrà domani alle 12 il termine per la presentazione della manifestazione di interesse da parte degli operatori economici che vorranno mettere a disposizione del Viminale una nave dove far svolgere il periodo di quarantena ai migranti che sbarcano.

Il valore dell’appalto è di 4.793.200 euro più Iva. I Fermo restando che le risorse saranno corrisposte in funzione del numero di migranti effettivamente ospitati. L’unità navale, italiana o comunitaria, dovrà avere da 285 a 460 cabine per ospitare tra 250 e 400 migranti, per un periodo di 92 giorni.

La durata dell’appalto è fino al 31 ottobre 2020. La procedura di affidamento del servizio, si legge nel bando, “sarà svolta con termini abbreviati consoni al contesto emergenziale, tramite procedura negoziata previa pubblicazione del presente avviso, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa che consenta all’Amministrazione di dotarsi della unità navale che assicuri il maggior numero di cabine al minor prezzo”.

La nave dovrà consentire la possibilità di confinamento in area controllata di almeno dieci migranti con sintomi di contagio Covid-19 con impianto di ventilazione indipendente o possibilità di aereazione diretta con l’esterno; il confinamento deve avvenire in cabina singola, comprensiva di locale igiene indipendente. Dovrà avere da 35 a 60 cabine singole da destinare al personale in assistenza sanitaria. Il vitto sarà erogato “anche in conformità ai dettami delle diverse religioni

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.