Condividi

Migranti, Ferrandelli: “La Lega sembra un disco rotto”

giovedì 5 Novembre 2020
Fabrizio Ferrandelli
Fabrizio Ferrandelli

Leggiamo con sconcerto la nota stampa di stamane del gruppo Lega che chiede di sapere quanto abbiano inciso i positivi clandestini giunti in Sicilia. Nuovamente la carta “migrante” giocata per pura e semplice demagogia! Perché, invece, la Lega non chiedeva da azionista del governo Musumeci – come abbiamo fatto noi durante i mesi scorsi – maggiori controlli nell’Isola su porti e aeroporti , a partire dalla scorsa estate, che ha visto la circolazione indiscriminata di persone provenienti da zone europee ad alto rischio (Spagna e Francia) senza che venisse effettuato alcun controllo sanitario e senza precauzioni utili?“. A dichiararlo è Fabrizio Ferrandelli di +Europa.

La Lega sembra un disco rotto – prosegue Ferrandelli-. Piuttosto che prendersela con dei poveri disgraziati, ospitati in strutture controllate sanitariamente e militarmente, perché non focalizza la propria attenzione sulle inefficienze complessive del sistema di cui fa parte e sul mancato rispetto delle norme di molti cittadini? Questa litania ormai ha stancato. La Lega trovi altri – e più convincenti – argomenti di discussione politica e non getti benzina in un momento storico difficilissimo che richiede grande capacità di ascolto, dialogo e di azione.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.