Condividi
In 4 barconi

Migranti: in 239 soccorsi e sbarcati a Lampedusa

martedì 20 Maggio 2025
foto d'archivio
Sono 239 i migranti sbarcati a Lampedusa dopo che le motovedette di Capitaneria, guardia di finanza e Frontex hanno soccorso 4 barconi partiti dalla Libia.
I gruppi, composti da un minimo di 18 fino a 111 persone, hanno riferito di essere originari di Pakistan, Eritrea, Egitto, Somalia, Mali e Sudan.
Il natante, salpato da Sabratha, con 111 persone, fra cui 16 donne e 30 minori, è stato soccorso dal veliero ong Nadir che ha poi trasbordato tutti sulla motovedetta Cp312 della guardia costiera.
Tutti sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola da dove è in corso il trasferimento di 178 ospiti verso l’aeroporto: verranno imbarcati su un volo Oim per Bergamo.
AGGIORNAMENTO 
Ore 19:35- Altri 250 migranti sono giunti a Lampedusa su cinque imbarcazioni soccorse al largo dell’isola. Salgono a 10 al momento gli approdi. Fra gli ultimi gruppi sbarcarti anche 54 senegalesi, gambiani, nigeriani, malesi e ivoriani che sono partiti da Sfax, in Tunisia, come non accadeva da settimane. (ANSA).
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.