Condividi

Migranti, l’attacco di Candiani (Lega) al Governo: “Sbarchi continui nel silenzio totale”

domenica 15 Novembre 2020
Stefano Candiani

Il senatore della Lega Stefano Candiani, segretario del partito in Sicilia, in una nota ha accusato il governo di immobilismo e disinteresse in merito alla questione legata allo sbarco dei migranti: “Con l’informazione ovviamente dedicata esclusivamente all’emergenza covid-19, il problema relativo agli sbarchi clandestini e al ritorno prepotente dei criminali scafisti viene praticamente tenuto nascosto agli italiani, costretti in casa dal lockdown e obbligati a subire la non volontà del governo Conte di bloccare l’invasione. Sbarchi continui nel più totale e colpevole silenzio, come quello della scorsa notte a Lampedusa di trecento cingalesi, che in Libia possono tranquillamente arrivare in aereo per poi diventare merce degli scafisti, messi nei barconi e spediti alla volta del nostro Paese. 

“Per non parlare del vergognoso atteggiamento di certa sinistra buonista – ha proseguito Candiani – che ora, per convenienza, fa finta di non vedere gli hotspot stracolmi, le allucinanti condizioni dei migranti e delle forze dell’ordine dedicate al controllo. Tacciono su tutto il fronte, per non essere costretti a evidenziare il totale e colpevole fallimento del ministro Lamorgese e del loro governo. Si sono preoccupati invece di smontare i ‘decreti Sicurezza’ voluti da Salvini senza avere una strategia alternativa, collezionando disastri come l’ospitalità del terrorista di Nizza, che era sbarcato proprio a Lampedusa. Stanno rendendo l’Italia sempre meno sicura ed affidabile, col risultato di vedere addirittura il ministro dell’Interno Lamorgese esclusa dalle riunioni con gli altri Paesi europei dedicati al contrasto del terrorismo e immigrazione”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.