Condividi

Migranti, Martello incontra Fico: “Basta tweet, serve concretezza”

venerdì 2 Ottobre 2020
Totò Martello

“Basta con annunci e proclami, non sono provvedimenti da prendere con un tweet o con altre diavolerie sui social. Servono risposte per iscritto e nel Parlamento –conclude-  domani il sindaco Martello, come gli anni precedenti, sarà a bordo di un peschereccio per deporre una corona di fiori nel punto di mare del naufragio.” Lo dice il sindaco di Lampedusa Salvatore Martello al termine dell’incontro con il Presidente della Camera Roberto Fico a Montecitorio.

Nel corso dell’incontro alla Camera sono intervenuti Nazzarena Zorzella (ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione), Roberta Rughetti (Amref Healt Africa) e Ugo Melchionda (GREI250), che insieme hanno illustrato alcune valutazioni legate all’esperienza di Lampedusa in relazione all’impatto dei flussi migratori.

È stata inoltre ricordata la campagna per chiedere che il 3 ottobre diventi “Giornata Europea della Memoria e dell’Accoglienza” promossa dal progetto Snapshots from the Borders, che vede il Comune di Lampedusa e Linosa ente capofila e coinvolge 35 partner di 13 Paesi UE fra i quali 19 Città ed Isole di confine, impegnate in prima linea sul fronte dell’accoglienza e dell’integrazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.